
Il borgo di Cerreto Sannita, Bandiera Arancione del Touring Club, presenta un inusuale impianto urbanistico a scacchiera, con strade spaziose ed edifici barocchi di dimensioni pressoché uguali tra loro, adottato a seguito del rovinoso terremoto del 1688. Cerreto Sannita è nota inoltre per la produzione, sin dal XIII secolo, della ceramica artistica, documentata dal Museo civico della ceramica cerretese, ospitato nell‟ex convento di Sant‟Antonio, attuale Municipio. Numerose le chiese: la Parrocchiale di San Martino, dell‟XI secolo, la Cattedrale della Santissima Trinità e la Chiesa di San Gennaro a pianta rotonda con cupola maiolicata, in cui ha sede il Museo di Arte Sacra. Oltre ai ruderi del castello, che dominano la collina, è da visitare il Ponte di Annibale, fuori dal centro cittadino.