
A pochi chilometri da Nola sorge Cimitile, famosa per il complesso di Basiliche Paleocristiane. Il nome deriva da un cimitero in uso a partire dal II sec DC. Nei pressi della Necropoli pagana, i primi cristiani seppellirono i loro morti e trovarono rifugio dalle persecuzioni. Qui fu sepolto S. Felice, intorno alla sua tomba si sviluppò un Santuario. Nel 394, il nobile Paolino, poi divenuto Vescovo e Santo, vi fece costruire una Basilica. Intorno a questi luoghi sacri prese corpo nel tempo questo complesso: si tratta di uno dei più affascinanti esempi di arte paleocristiana in Italia, comprendente basiliche, chiese, edicole, decorate da affreschi e mosaici.