Via Emanuele Gianturco
Via Emanuele Gianturco, 31 - Napoli
0815571611
info@listscarl.it

Nola

nola

Tra le città della pianura che si estende attorno al Vesuvio vale la pena fare una sosta a Nola. Da non perdere il Museo Storico Archeologico, nelle sale dell‟ex convento delle Canossiane, e che raccoglie ed espone una parte dell‟immenso patrimonio archeologico e artistico dell‟area nolana: corredi funerari, vasi, suppellettili e oggetti, che testimoniano la ricchezza di Nola dall‟VIII secolo a.C. all‟inizio dell‟età medievale. Nel museo sono inoltre conservati reperti risalenti all‟età del Bronzo antico (circa 4000 anni fa), ritrovati in un insediamento non lontano dalla città. Nell‟atrio è esposto il Cippus Abellanus, un blocco di pietra che porta scolpito sulle due facce, in scrittura osca, un trattato federale tra Nola e Avella.
Nel centro storico, in Piazza Giordano Bruno, sorge Palazzo Orsini, costruito tra il 1460 e il 1500 e oggi sede del tribunale. Interessanti le passeggiate sulle colline attorno alla città, dove si trovano il Seminario Vescovile, il Convento dei Cappuccini, le rovine di Castel Cicala e l‟Eremo dei Camaldoli.